
- Questo evento è passato.
Anti-TNF ieri, oggi e… domani
21/09/2021 @ 16:00 - 18:00
Dalla introduzione in commercio del primo anticorpo monoclonale nella terapia dell’artrite reumatoide sono ormai passati 20 anni. In questo lungo periodo sono stati sviluppati diversi farmaci con questo meccanismo d’azione, sono aumentate le conoscenze sul loro profilo di efficacia e sicurezza, sono disponibili dati su milioni di pazienti trattati, sono aumentate le indicazioni per il loro utilizzo. Negli ultimi anni sono stati licenziati anche farmaci biosimilari con questo meccanismo d’azione, con la possibilità quindi di trattare i pazienti ad un minor costo e quindi di sviluppare strategie di trattamento più inclusive mantenendo però la sostenibilità del sistema sanitario. Altro punto di interesse è la sempre maggiore attenzione alle comorbidità che spesso sono presenti nei pazienti con malattie immunomediate e che spesso rispondono al trattamento con anti-TNF: si parla in particolare dell’associazione tra patologie cutanee, gastrointestinali e diverse forme di artrite. Il modello di gestione integrata e multispecialistica di questi pazienti sta diventando ormai lo standard of care nei nostri ambulatori. Lo scopo di questa iniziativa è di discutere a fondo sul ruolo degli anti-TNF nello scenario attuale e di portare a conoscenza degli specialisti delle diverse opportunità che oggi abbiamo a disposizione.
Topics
Ruolo degli anti TNF tra passato presente e futuro
Ruolo degli anti TNF nelle diverse patologie
Pros e Cons dell’utilizzo degli anti TNF come prima linea biologica
Biosimilari: come hanno cambiato l’approccio in Reumatologia
Il ruolo dei biosimilari nell’ampliare ed anticipare l’accesso a terapie con farmaci biologici: quali i risultati ad oggi realmente ottenuti quali le prospettive future (tematica del sotto-trattamento ed early treatment).
Take home message da parte del coordinatore Prof. Roberto Caporali
Coordinatore: Roberto Caporali
Relatori: Florenzo Iannone, Fabrizio Conti, Bruno Frediani, Francesco Ciccia
Istruzioni
- Cliccare su http://bit.ly/TNFTalk2
- Compilare tutti i campi richiesti.
- Una volta inseriti i dati, Zoom vi presenterà sulla pagina stessa un link di accesso al Webinar – e vi invierà una copia del link sulla email da Voi indicata in fase di registrazione
- Cliccare sul link Zoom e seguire le istruzioni
Il replay sarà visualizzabile su RheumExchange dalle ore 19:00 del 21 Settembre:
- Visitare la pagina https://www.rheumexchange.it/2021/09/21/anti-tnf-ieri-oggi-e-domani/ per visualizzare il replay del talk show.
Con il contributo non condizionante di: